Skip to main content
installazione di impianti fotovoltaici
DM Cantieri

installazione
impianti fotovoltaici

Rimozione Sicura Amianto
DM Cantieri

Rimozione Sicura Amianto

Coperture piane e curve
DM Cantieri

Coperture piane e curve

DM CANTIERI S.R.L.S, è in grado di intervenire, nel rifacimento di coperture in amianto con prodotti sostitutivi a norma di legge che si integrano perfettamente alle strutture esistenti.

Operiamo con personale qualificato alla rimozione dell’amianto.
Sono al momento attivi incentivi statali fino al 50% dell'importo dei lavori, contattateci per saper se anche il vostro intervento rientra nel programma.
Nota bene: l'approvazione del piano di rimozione presso l'ASL di competenza richiede 30 giorni; vi invitiamo per tanto a contattarci con anticipo rispetto al momento in cui volete svolgere i lavori.

Rimozione e smaltimento amianto

Eseguiamo opere di bonifica e smaltimento materiali contenente amianto su coperture civili e industriali.
Il lavoro viene seguito dalla presentazione del piano di lavoro all'ASL fino alla chiusura della pratica con la consegna dell'amianto nelle discariche autorizzate.

  • sopralluogo dei nostri tecnici
  • preparazione del piano di lavoro con presentazione all'ASL di competenza
  • preparazione dell'area di cantiere
  • incapsulamento, rimozione e stoccaggio dell'amianto
  • trasporto alle discariche autorizzate

Al termine del processo consegneremo al cliente un documento che attesta l'avvenuto smaltimento secondo le norme vigenti.

Rimozione e smaltimento amianto

Lo smaltimento e la bonifica di aree soggette ad amianto è regolamentata da appositi Decreti Ministeriali.
Tutte le ditte specializzate devono essere registrate presso le Aziende Sanitarie Locali ed iscritte all’apposito Albo Nazionale Smaltitori, nonché godere degli appositi certificati di sicurezza e specializzazione.

L’amianto è un minerale dannoso in quanto le sue micro-fibre possono provocare malattie croniche e tumori alle vie respiratorie.
Il richio è proporzionale alla friabilità del materiale ed al cattivo stato di conservazione. I manufatti in amianto possono liberare fibre dannose se lesionati o sottoposti a perforazione e lavori di smerigliatura.

I piani di smaltimento devono essere presentati all’ASL che approverà o meno il progetto di bonifica (tempi di approvazione: 30 giorni dal momento della presentazione della domanda).
Le tecniche di smaltimento sono regolamentate dal Decreto Ministeriale del 6/09/1994 e prevedono: la recinzione della zona interessata, la copertura di qualsiasi oggetto presente nell’area da bonificare, la protezione di eventuali impianti di areazione, la copertura della pavimentazione con appositi fogli di polietilene, il sistema di aspirazione con appositi filtri per il contenimento delle fibre nocive, la decontaminazione dell’intera area, la protezione dei lavoratori con indumenti ed attrezzature idonee, l’incapsulamento e la protezione dei manufatti in amianto.
Per la sicurezza di tutti fare riferimento solo a ditte specializzate e segnalate dalle ASL locali.

Tipologie di bonifica amianto e procedura

Le tecniche più efficaci per la bonifica e la messa in sicurezza di un’area contaminata da amianto o di manufatti che ne contengono, sono principalmente tre:

  • incapsulamento;
  • confinamento;
  • rimozione.
Montaggio Foltovoltaico

Energie rinnovabili Solare | fotovoltaico

Grazie ai pannelli fotovoltaici è possibile trasformare l'energia prodotta dalla radiazione solare in energia elettrica, generando in modo autonomo il proprio fabbisogno energetico nel pieno rispetto dell'ambiente.

Questa tecnologia consente di produrre elettricità in quantità pari a quella fornita dagli impianti tradizionali.

Gli impianti fotovoltaici si dividono in due famiglie:

  • gli impianti a isola, che sono autosufficienti e indipendenti da altre fonti energetiche,
  • e gli impianti connessi alla rete, che oltre alla possibilità di ridurre i tempi di ammortamento grazie agli incentivi del Conto Energia, consentono di rivendere in rete la produzione elettrica eccedente, con ulteriore vantaggio economico.

Abbinando adeguatamente un impianto fotovoltaico con uno geotermico si ottiene una abitazione a emissioni zero che azzera anche la spesa per il consumo di energia.
Se possiede un tetto in amianto e decidesse di installare un impianto fotovoltaico integrato allora potrebbe usufruire di un'incentivazione del +5% sulla tariffa del Conto Energia.

L'amianto rappresenta un pericolo per l'incolumità dei lavoratori e di coloro che vivono negli ambienti.
E' necessario bonificarlo e sostituirlo con materiali ecologici e perché no, con un impianto fotovoltaico completamente integrato in modo da ottenere una tariffa incentivante maggiorata.
Tale tariffa, nel corso del tempo le permetterà di ripagare lo smaltimento dell'amianto e il rifacimento del tetto. 

Alcune nostre realizzazioni nel solare fotovoltaico